
STORIA
STORIA
Il monte Terminillo era ben conosciuto già nell’antichità: Virgilio lo citò nell’Eneide parlando delle sue «tetricae horrentes rupes» (tetre spaventose rupi); Marco Terenzio Varrone descrisse i «gurgures alti montes» (alti monti Gurguri) e l’usanza di condurvi il bestiame per il pascolo.

STORIA
STORIA
Il Monte Terminillo (noto anticamente come Monte Gurgure o Mons Tetricus) è una montagna appartenente al gruppo dei Monti Reatininell’Appennino centrale. Il principale insediamento è Pian de’ Valli, frazione di Rieti a 20 km dal capoluogo e a 100 km da Roma; la vetta è posta nel territorio del comune di Leonessa.

TURISMO
TURISMO
Il gruppo del Terminillo è la vetta più alta dei monti reatini e tocca quota 2217 metri di altitudine, è costituito da un complesso di cime separato da profonde valli ed eleganti creste ed è il più importante dei quattro in cui si può dividere l’intera catena dei monti Reatini, sia per l’aspetto alpinistico e sciistico che per le caratteristiche di flora e di fauna.

WEBCAM
WEBCAM
In questa pagina sarà possibile avere una panoramica in tempo reale sulle condizioni meteo del Terminillo, grazie alle webcam installate in varie posizioni strategiche.