Continuano le l’attività della Rete di Impresa del Terminillo, è stato dato il via alle operazioni di restauro della storica cabina della funivia del Terminillo, dismessa anni fa’ sarà presto restaurata grazie ai fondi stanziati per il progetto Terminillo 2.0 finanziato dalla regione Lazio, progetto del quale questo restauro è uno dei cardini principali.
Oggi è stata prelevata la cabina per essere portata presso officine specializzate per il restauro. L’operazione è avvenuta alla presenza del responsabile della società funivie del Terminillo Flavio Formichetti e del presidente del consorzio Terminillo in Rete Gabriele Oliverii, il quale coglie l’occasione per ringraziare Alessandro Micheli per aver messo a disposizione questa sua formidabile idea, la società funivie del Terminillo per averla sposata con entusiasmo ed il Comune di Rieti nella persona del assessore alle attività produttive Daniele Sinibaldi che si sta già adoperando per le operazioni di posizionamento della struttura.
Un grazie per la collaborazione va’ a Silvano Oliverii, Enrico Faraglia e tutti gli altri aderenti alla rete di imprese del Terminillo, Terminillo in Rete, che si sono adoperati affinché questo progetto muovesse il primo passo per diventare presto un realtà.
Seguiremo insieme i lavori di restauro e di allestimento che saranno tutti eseguiti a Rieti e da imprese locali.