L’11 gennaio 2018 si costituisce il Consorzio Terminillo in Rete, sulla base della L.R. n° 4 del 28 aprile 2006 e successive modificazioni, come ente avente la finalità di perseguire il “Programma di Rete” di cui al progetto “Terminillo 2.0”, un progetto riconosciuto dalla Regione Lazio, con apposita deliberazione, come progetto estremamente valido per essere oggetto di finanziamento.
Le imprese che costituiscono il Consorzio Terminillo in Rete sono oltre 30 e sono tutte attività commerciali ed aziende su strada del tessuto urbano del Terminillo, che hanno dimostrato di voler fare “rete” con l’obiettivo comune di voler puntualmente perseguire gli obiettivi fissati nel Programma di Rete.
L’idea nasce dall’esigenza di rilanciare il turismo e l’economia del Monte Terminillo in modo innovativo, garantendo servizi efficienti ed efficaci, promuovendo l’accoglienza turistica e facendo assumere alla montagna un ruolo di aggregazione e offerta di servizi a 360 gradi durante tutti i dodici mesi dell’anno.
Il Consorzio di rete, mettendo in relazione una serie di servizi è un elemento portante per lo sviluppo e la promozione del l tessuto economico-ricettivo del territorio montano e ha pertanto come Vision quella di mettere in rete e sinergia il mondo imprenditoriale locale, in modo da creare un sistema territoriale di offerta integrata di qualità per gli amanti dello sport, delle bellezze culturali/paesaggistiche e dell’enogastronomia durante tutto l’anno.
Imprese del Consorzio
- Hotel – Ristorante La Piccola Baitaadmin12402019-04-03T22:13:04+01:00
Hotel – Ristorante La Piccola Baita
- Hotel Terminillo – Ristorante Il Falcoadmin12402019-02-27T18:07:34+01:00
Hotel Terminillo – Ristorante Il Falco
Per qualsiasi informazione riguardo il consorzio, le aziende aderenti e le attività svolte
.